Magnesium-Bedarf

Fabbisogno di magnesio

Il fabbisogno di magnesio è elevato in molte situazioni della vita. Venite a scoprirne di più qui.

Il magnesio è coinvolto in oltre 600 processi nel corpo: ad esempio, regola l'interazione tra muscoli e nervi, garantendo così il regolare funzionamento dell'intero sistema muscolare. Tutti i processi energetici del nostro organismo non potrebbero funzionare in assenza di magnesio.

Che funzione svolge il magnesio nell'organismo?

  • Il magnesio contribuisce a una normale funzione muscolare.
  • Il magnesio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso.
  • Il magnesio contribuisce a un normale metabolismo energetico.
  • Il magnesio contribuisce a mantenere sani i denti e le ossa.
  • Il magnesio favorisce l'equilibrio elettrolitico.
  • Il magnesio contribuisce a una normale funzione mentale.
  • Il magnesio svolge una funzione nella divisione cellulare.
  • Il magnesio contribuisce alla normale sintesi proteica.

Importante: MIl nostro corpo non è in grado di produrre magnesio autonomamente. È quindi indispensabile assumere magnesio tramite l'alimentazione. 

Qui potete scoprire quali alimenti forniscono un elevato apporto di magnesio..

Fabbisogno di magnesio: adulti

Per coprire il fabbisogno quotidiano di magnesio, la Società di Nutrizione D-A-CH raccomanda per gli adulti un apporto tra 300 e 400 mg di magnesio, a seconda del sesso e dell'età. Le persone anziane generalmente mangiano di meno e pertanto non assumono una sufficiente quantità di magnesio.

Il magnesio e lo stress

Lo stress esercita un'influenza negativa sul bilancio di magnesio. Quando il ritmo di vita diviene frenetico, il corpo rilascia ormoni dello stress come ad esempio l'adrenalina. Nello stesso tempo aumentano pulsazioni e pressione sanguigna.

Qui potete scoprire di più sul magnesio come minerale anti-stress.

Fabbisogno di magnesio: altri fattori

Ad esempio, in caso di affaticamentofisico o sport il fabbisogno di magnesio è maggiore, dal momento che la sudorazione e la perdita di liquidi causano l'espulsione di una maggiore quantità di magnesio. Questo aumentato fabbisogno andrebbe compensato il prima possibile. Scoprite qui di più sul tema magnesio e sport.

Durante la gravidanza, è importante avere un sufficiente apporto di magnesio: ciò vale sia per la madre, sia per il nascituro.

Altre informazioni sul magnesio in gravidanza.

Anche l'allattamento è un periodo in cui è necessario il magnesio: attraverso l'allattamento e quindi attraverso il latte materno la madre cede gran parte del magnesio al figlio per il suo sano sviluppo.

Altre informazioni sul magnesio durante l'allattamento.

Altri fattori che influiscono sul bilancio del magnesio:

  • stress
  • diete
  • farmaci